Benvenuto su ESEI Academy Blog – Il Punto di Riferimento per la Formazione e la Crescita Professionale!

Vuoi trasformare la tua passione in una carriera? Vuoi superare concorsi pubblici, test di ingresso universitari o migliorare le tue competenze nel mondo dello sport e del management?

Su ESEI Academy Blog troverai guide pratiche, strategie vincenti e consigli esclusivi per raggiungere i tuoi obiettivi. Dall’allenamento sportivo alla gestione di club e eventi, dalla preparazione ai test universitari alle soft skills per il successo professionale – qui troverai tutto ciò che ti serve per fare il salto di qualità!

Formazione, aggiornamenti ed ispirazione: segui i nostri articoli e inizia oggi il tuo percorso di crescita! 

Formazione e Carriera 

Strategie vincenti per diventare un professionista nel settore sportivo, manageriale e della preparazione ai concorsi pubblici. Scopri i percorsi migliori per costruire il tuo futuro!

Guide Pratiche e Approfondimenti

Dalle tecniche di allenamento per Personal Trainer e Preparatori Atletici, alla gestione di un club sportivo, fino ai segreti per superare test di ingresso e colloqui di lavoro.

Soft Skills e Crescita Personale

Leadership, comunicazione, coaching, gestione del tempo e mentalità vincente. Perché il successo parte dalla formazione della mente, non solo del corpo!


🎾 Differenza tra 1° e 2° Livello da Istruttore di Padel: Qualifiche, Competenze e Sbocchi Professionali

Nel panorama sportivo attuale, la formazione degli istruttori di padel ha assunto un ruolo centrale per garantire qualità, sicurezza e professionalità all’interno dei circoli e delle accademie. Con il riconoscimento ufficiale da parte del CONI tramite gli Enti di Promozione Sportiva (EPS), i corsi per diventare Istruttori di Padel sono oggi strutturati in due livelli principali: 1° livello e 2° livello.

Leggi di più »

📌 Il Ruolo del Club Manager in una Palestra: Competenze, Responsabilità e Impatto Strategico

Nel contesto sempre più competitivo e dinamico del settore fitness e wellness, la figura del Club Manager è diventata un pilastro fondamentale per garantire il successo gestionale, operativo e strategico di una palestra. Non si tratta più solo di un "direttore", ma di un vero leader multifunzionale, capace di coniugare visione aziendale, capacità organizzative, competenze relazionali e conoscenze specifiche del mondo sportivo.

Leggi di più »

Jacobs e Calafiori: il Mental Coach che ha cambiato la loro carriera (e può cambiare anche la tua)

​Negli ultimi anni, l'importanza del mental coaching nello sport ha guadagnato crescente attenzione, con atleti di alto livello che attribuiscono parte del loro successo a questo tipo di supporto psicologico. Due esempi emblematici sono Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri, e Riccardo Calafiori, promettente difensore italiano, entrambi testimoni di come il lavoro mentale possa trasformare una carriera sportiva.​

Leggi di più »

Mental Coaching: L’Elemento Chiave per il Successo nello Sport e nel Business

Il mental coaching è una disciplina che unisce psicologia, neuroscienze e tecniche di performance per migliorare il rendimento di atleti, manager e professionisti in ogni settore. Negli ultimi anni, la scienza ha dimostrato come la gestione delle emozioni, il controllo dello stress e la programmazione mentale possano fare la differenza tra il successo e il fallimento, sia nelle competizioni sportive sia nelle sfide aziendali.

Leggi di più »

Contattaci per ulteriori informazioni

Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande e fornirti assistenza personalizzata.