Pacchetto Istruttore di Padel

Super Promo!
1.400,00 € 559,00 €

Non perdere questa occasione unica! Acquista insieme il primo ed il secondo livello del nostro percorso formativo e diventa un Istruttore di Padel Qualificato con iscrizione all'albo CONI, a un prezzo imperdibile.

Con questa promozione speciale, avrai accesso a:

  • Entrambi i livelli del corso, che ti forniranno tutte le competenze necessarie per intraprendere la carriera di Maestro di Padel.
  • Certificazione riconosciuta e iscrizione all'albo CONI, che ti permetteranno di operare professionalmente in tutta Italia.
  • Materiale didattico completo e accesso alle lezioni online.

Investi nel tuo futuro a un prezzo vantaggioso e inizia subito il tuo percorso per diventare un professionista del Padel!

Iscriviti ora!

Corso istruttore Padel 1° livello

600,00 € 249,00 €
Iscriviti ora!

Corso istruttore Padel 1° livello

600,00 € 249,00 €
Iscriviti ora!

Corso istruttore padel 2° livello

800,00 € 479,00 €
Iscriviti ora!

Corso istruttore padel 2° livello

800,00 € 479,00 €

DOMANDE FREQUENTI

Il corso è ufficialmente riconosciuto?

✅ Sì! Il corso è riconosciuto dal CONI tramite l’Ente di Promozione Sportiva Libertas. Al termine otterrai:

  • Diploma ufficiale di Istruttore Nazionale di Padel

  • Tesserino tecnico CONI

  • Inserimento nel Registro RASD (Registro delle Attività Sportive Dilettantistiche)

Cosa comprende il pacchetto?

Questo pacchetto include entrambi i livelli:

  • 1° Livello: Istruttore base

  • 2° Livello: Istruttore avanzato (abilita all’insegnamento professionale)
    Con un unico percorso formativo, otterrai la qualifica completa per lavorare come maestro di padel in tutta Italia.

Dopo il 2° livello posso lavorare?

Assolutamente sì! Una volta conseguito il 2° livello, sei abilitato ufficialmente come Istruttore Nazionale di Padel riconosciuto CONI. Potrai insegnare legalmente in tutte le strutture sportive affiliate al CONI su territorio nazionale.

C'è differenza tra la certificazione FITP e quella EPS CONI?

❌ No, nessuna differenza burocratica o giuridica.
Entrambe le qualifiche (EPS e FITP):

  • Sono riconosciute dal CONI

  • Ti abilitano all’insegnamento nazionale

  • Consentono di lavorare in qualsiasi struttura CONI in Italia
    La differenza è solo nell’ente erogatore, non nella validità del titolo.

Ci sarà un esame pratico?

No. Il corso non prevede un esame pratico, ma:

  • Alla fine di ogni livello è previsto un esame teorico online

  • L’esame si basa sulle lezioni seguite e sulle domande proposte a fine modulo

Quando e come posso seguire il corso?

Il corso è in modalità e-learning, disponibile 24 ore su 24, da qualsiasi dispositivo (PC, tablet o smartphone). Puoi seguire le lezioni ai tuoi ritmi, come una serie TV!

Il test finale può essere tentato più volte?

Nel pacchetto è incluso un solo tentativo per ogni esame. In caso di mancato superamento, sarà possibile acquistare un secondo tentativo nella sezione extra. Oltre il secondo, sarà necessario ripetere il corso.

Il tesserino ha una scadenza?

✅ Sì, ha validità annuale e va rinnovato ogni 31 dicembre, per mantenere attiva la qualifica.

Posso rateizzare il pagamento?

Sì! Puoi rateizzare a tasso 0 in 3 comode rate tramite Klarna o PayPal, senza interessi aggiuntivi.

Posso ricevere proposte di lavoro una volta diplomato?

Sì. Previo consenso, verrai inserito nel nostro albo interno ESEI, attraverso il quale promuoviamo le candidature dei corsisti presso strutture affiliate al CONI, nella tua zona di residenza o anche per collaborazioni online.

💙 I NOSTRI CORSISTI 💙