Master Organizzazione Eventi sportivi
Iscriviti ora!
250,00 €
MASTER ORGANIZZAZIONE EVENTI SPORTIVI
Durata: 12 ore
Modalità: E-learning
OBIETTIVO DEL CORSO
L’obiettivo del Master in Organizzazione Eventi Sportivi è fornire una preparazione completa e approfondita per la pianificazione, gestione e realizzazione di eventi sportivi di successo. Il corso, svolto da ESEI, è progettato per equipaggiare i partecipanti con le competenze pratiche e teoriche necessarie per gestire ogni fase dell’organizzazione di eventi sportivi, dalle prime fasi di progettazione fino alla valutazione post-evento. I partecipanti acquisiranno competenze in aree chiave come la gestione del budget, il coordinamento dei team, la promozione dell'evento, la gestione degli sponsor e la risoluzione delle crisi, con l’obiettivo di garantire eventi sportivi ben organizzati e di alto impatto.
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Benvenuti al Master in Organizzazione Eventi Sportivi, un programma di formazione avanzata offerto da ESEI, dedicato a chi aspira a eccellere nella pianificazione e gestione di eventi sportivi di prestigio. Questo corso professionale è progettato per fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide e le opportunità nel mondo degli eventi sportivi, assicurando un'esperienza fluida e di successo per atleti, spettatori e sponsor.
Il master si svolge in modalità E-learning, offrendo flessibilità e accesso a contenuti formativi di alta qualità. Il programma copre tutte le aree essenziali della gestione di eventi sportivi, tra cui la progettazione dell’evento, la gestione logistica, la promozione e la comunicazione, nonché la gestione dei rischi e delle crisi. I partecipanti esploreranno casi di studio reali, tecniche avanzate di pianificazione e strumenti innovativi per gestire eventi su larga scala e assicurare la soddisfazione di tutte le parti coinvolte.
Durante il corso, i partecipanti impareranno a sviluppare e gestire budget, coordinare team multidisciplinari, negoziare con sponsor e partner, e utilizzare strategie di marketing per promuovere l'evento. Inoltre, saranno fornite competenze pratiche su come gestire la logistica dell'evento, risolvere problemi imprevisti e analizzare i risultati post-evento per migliorare le future edizioni.
Al termine del master, i partecipanti saranno pronti a intraprendere ruoli di leadership nella gestione di eventi sportivi, con una solida preparazione per affrontare le sfide del settore e garantire il successo dei loro eventi. Con la certificazione di ESEI, i partecipanti potranno dimostrare le loro competenze avanzate e il loro impegno nella professione, aprendo porte a nuove opportunità nel dinamico mondo dell'organizzazione di eventi sportivi.
PROGRAMMA DEL CORSO
Capitolo 1: Introduzione all'Organizzazione di Eventi Sportivi
- Panoramica del settore
- Tipologie di eventi sportivi
- Ruoli e responsabilità
- Obiettivi dell'evento
Capitolo 2: Pianificazione e Strategia dell'Evento
- Analisi preliminare
- Pianificazione strategica
- Budgeting e finanziamenti
- Scelta della location
Capitolo 3: Gestione dei Permessi e degli Aspetti Legali
- Regolamentazione e compliance
- Permessi e licenze
- Contratti e assicurazioni
- Responsabilità civile
Capitolo 4: Sponsorizzazioni e Collaborazioni
- Sponsorizzazione degli eventi
- Ricerca e coinvolgimento degli sponsor
- Collaborazioni e partnership
- Gestione delle relazioni con gli sponsor
Capitolo 5: Marketing e Promozione dell'Evento
- Strategie di marketing
- Branding dell'evento
- Gestione dei media
- Engagement del pubblico
Capitolo 6: Logistica e Gestione Operativa
- Coordinamento logistico
- Setup e allestimenti
- Gestione della sicurezza
- Team di supporto
Capitolo 7: Esperienza del Pubblico e Customer Experience
- Accoglienza e accessibilità
- Intrattenimento e attività collaterali
- Feedback e interazione
- Gestione delle crisi
Capitolo 8: Analisi Post-Evento e Reportistica
- Valutazione delle performance
- Report post-evento
- Follow-up con il pubblico e gli sponsor
- Lezioni apprese
CERTIFICAZIONI RILASCIATE

