Corso Direttore Sportivo

Iscriviti ora!
1.200,00 € 599,00 €

CORSO DIRETTORE SPORTIVO


Durata: 32 ore

Modalità: E-learning


OBIETTIVO DEL CORSO


🎯 Diventa il motore strategico di una società sportiva!

Il Corso di Direttore Sportivo è progettato per formare professionisti capaci di guidare con visione, competenza e metodo tutte le dinamiche tecnico-organizzative di una società sportiva, con un focus approfondito sul mondo del calcio.

Attraverso un percorso formativo completo e operativo, i corsisti acquisiranno competenze gestionali, economiche e relazionali indispensabili per:

  • Coordinare le attività della squadra e dello staff

  • Gestire il budget e pianificare le strategie di calciomercato

  • Selezionare atleti e tecnici in linea con il progetto del club

  • Costruire una rete solida di contatti e operare nei contesti dirigenziali sportivi

🎓 L’obiettivo finale? Formare figure manageriali pronte a entrare nel cuore delle decisioni di una società sportiva, contribuendo attivamente al successo e alla crescita del club, in ambito professionale o dilettantistico.

Una formazione moderna, riconosciuta e spendibile nel mondo reale dello sport.
Per chi sogna di dirigere… partendo dalla competenza.


PRESENTAZIONE DEL CORSO


🎯 Diventa il protagonista della gestione sportiva: inizia il tuo percorso da Direttore Sportivo

Il Corso di Direttore Sportivo rappresenta un’opportunità formativa di alto livello per tutti coloro che aspirano a ricoprire un ruolo dirigenziale e strategico nel mondo dello sport, con un focus specifico sul calcio professionistico.

Strutturato da esperti del settore, il percorso fornisce competenze approfondite e strumenti concreti per operare con efficacia all'interno di una società sportiva, contribuendo alla sua crescita tecnica, economica e organizzativa.

📚 Cosa prevede il programma
Il corso si articola in moduli didattici completi, dedicati alle principali aree di competenza di un Direttore Sportivo:

  • Gestione economico-finanziaria di un club sportivo

  • Pianificazione del calciomercato, attività di scouting e valutazione dei talenti

  • Negoziazione dei contratti e gestione dei rapporti con procuratori, tecnici e atleti

  • Leadership e gestione delle risorse umane, finalizzate alla costruzione di una squadra vincente

  • Approccio strategico alla relazione con le istituzioni sportive e al coordinamento gestionale

👨‍🏫 Formazione applicata e networking
Il percorso combina contenuti teorici con attività pratiche, case study e testimonianze dirette di Direttori Sportivi affermati. Sono previste anche sessioni di networking per favorire l’inserimento dei partecipanti nel contesto professionale di riferimento.

🎓 Certificazione e opportunità professionali
Al termine del corso, ogni partecipante otterrà una certificazione riconosciuta, valida su tutto il territorio nazionale, che ne attesterà le competenze manageriali e tecniche. Il titolo rappresenta un biglietto d’ingresso qualificato per accedere a posizioni dirigenziali in club calcistici e in altre realtà sportive professionistiche.


PROGRAMMA DEL CORSO


Introduzione al Corso

Capitolo 1: Introduzione al Ruolo del Direttore Sportivo

Capitolo 2: Coordinamento delle Attività Sportive

Capitolo 3: Gestione delle Risorse Umane

Capitolo 4: Pianificazione Strategica

Capitolo 5: Gestione Finanziaria

Capitolo 6: Gestione delle Operazioni

Capitolo 7: Aspetti Legali ed Etici

      Capitolo 8: Gestione della reputazione e crisi mediatiche

      Capitolo 9: Marketing Avanzato

      Capitolo 10: Comunicazione e Media

      Capitolo 11: Psicologia dello Sport

      Capitolo 12: Gestione delle Relazioni con i Tifosi

      Capitolo 13: Sostenibilità e Responsabilità Sociale

      Capitolo 14: Tecnologia e Innovazione

      Capitolo 15: Sponsorizzazioni e Partnership

      Capitolo 16: Management degli Eventi Sportivi

      Capitolo 17: Innovazione nelle Strutture Sportive

      Capitolo 18: Gestione del Rischio

      Capitolo 19: Logistica Avanzata

      Capitolo 20: Gestione delle Relazioni Internazionali

      Capitolo 21: Gestione dei Progetti

      Capitolo 22: Gestione delle Risorse Naturali

      Capitolo 23: Leadership e Visione Strategica

      Capitolo 24 : Case Study e Applicazioni Pratiche


        CERTIFICAZIONI RILASCIATE



        DOMANDE FREQUENTI


        Chi ha scritto e strutturato il corso?

        Il corso è stato progettato da un team di professionisti del settore sportivo con esperienza nella gestione dirigenziale di club professionistici, affiancati da docenti e formatori accreditati CONI. La formazione è aderente ai parametri dello SNAQ e della Riforma dello Sport.

        Il corso è riconosciuto ufficialmente?

        ✅ Sì! Il corso è riconosciuto dal CONI tramite l’Ente di Promozione Sportiva Libertas, iscritto al Registro Nazionale (RASD). Al termine otterrai:

        • Diploma ufficiale di Direttore Sportivo

        • Tesserino tecnico CONI

        • Iscrizione all’albo nazionale dei tecnici

        Le lezioni si possono seguire quando si vuole?

        Sì. Il corso è in modalità e-learning: le lezioni sono registrate, disponibili 24/7 su qualsiasi dispositivo, come una vera serie TV. Puoi studiare secondo i tuoi ritmi, senza vincoli di orario.

        Fino a che categoria posso seguire con questa qualifica?

        Si potrà seguire tutte le categorie dilettantistiche fino all'Eccellenza, dalla serie D alla seria A, servirà chiedere alla FIGC il riconoscimento della qualifica che sarà a loro indiscrezione.

        Il test finale può essere tentato più volte?

        È previsto un solo tentativo incluso nel costo del corso. Tuttavia, se necessario, potrai acquistare un secondo tentativo nella sezione “Extra”. Dopo due tentativi non superati, sarà necessario ripetere il corso dall’inizio.

        Come si struttura il test finale?

        Il test è composto da 30 domande a risposta multipla (1 sola corretta su 4), estratte casualmente tra le domande proposte alla fine di ogni modulo. Superarlo conferma l’acquisizione delle competenze richieste per la certificazione.

        Il tesserino ha una scadenza?

        Sì. Il tesserino tecnico CONI ha validità annuale e va rinnovato ogni 31 dicembre per mantenere attiva la qualifica.

        Posso rateizzare il costo del corso?

        Assolutamente sì! Puoi scegliere la rateizzazione a tasso 0 con Klarna o PayPal, direttamente nella fase di acquisto, senza interessi aggiuntivi.

        Ci sono tempistiche di iscrizione?

        Sì. Le classi sono a numero chiuso (massimo 15 partecipanti), per garantire supporto personalizzato. Le date di chiusura sono comunicate dai consulenti, e il prezzo promozionale è valido solo per la classe in corso.

        Il costo può variare nel tempo?

        Sì. Il costo può subire variazioni nel corso dell’anno. Per questo motivo ti consigliamo di bloccare il posto appena possibile con un acconto, per assicurarti il prezzo in vigore.

        Dopo il corso posso ricevere offerte di lavoro?

        Sì. Previo consenso, tutti i corsisti vengono iscritti nel nostro Albo interno ESEI, che ci permette di segnalare le figure formate a strutture sportive sul territorio nazionale. Riceverai opportunità professionali vicine alla tua residenza o online, in base alla richiesta.

        💙 I NOSTRI CORSISTI 💙